La lingua batte dove il dente duole

“La lingua batte dove il dente duole” è un detto popolare molto noto. Un modo di dire metaforico per esprimere il concetto che “il pensiero va sempre a ciò che ci fa soffrire“: facciamo finta che un dolore, una preoccupazione, un problema ci siano indifferenti ma in realtà ci pensiamo di continuo. Come quando ci duole un dente e basta un piccolo tocco della lingua per acutizzare il dolore. Eppure la lingua va sempre lì, sempre su quel dente.
Perché ve ne parlo?… perché mi duole un dente, appunto! E non in senso metaforico purtroppo. Decidere di andare dal dentista non è stato facile, viste le mie traumatiche esperienza passate ma, si sa, il dolore forte ci costringe ad una scelta.
Del resto, che alternative avevo?
Notti insonni, giornate passate con l’ansia dell’intervento, serate “sprecate” nell’attesa del brutto momento che non arriva mai e comunque arriva troppo presto. Finché il giorno è arrivato, l’intervento è stato impegnativo, l’anestesia sembrava non bastare mai e ho sofferto molto. Ma non so se sia stata più dolorosa l’ansia dell’attesa o l’intervento fisico.
Ora con ghiaccio e antidolorifico il dolore sta passando e diventerà un brutto ricordo, come gli eventi della vita: tutto passa e si rinnova, lasciando cicatrici ma anche una nuova energia. Come la nuova energia che adesso scorre dentro di me.  E condividere il mio piccolo grande trauma mi aiuta a superarlo.

Rispondi

Call Now ButtonPrenota un appuntamento
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: