Le giornate che pian piano si fanno più lunghe, i primi fiori che sbocciano, i raggi del sole che si fanno più caldi… e la tanto attesa primavera è finalmente arrivata (be’, più o meno…). Non ce ne accorgiamo ma, insieme a tante sensazioni positive, il cambio di stagione può portare anche stress e stanchezza. Cambiano i ritmi luce/buio, a cui eravamo abituati nel periodo invernale, con conseguente variazione dei livelli di serotonina e melatonina, aumentano le attività da svolgere, complice l’allungamento delle giornate e ne deriva una sensazione di stanchezza e di calo delle energie. É normale: il nostro corpo e la nostra mente devono adattarsi al cambiamento e trovare un nuovo equilibrio. Come possiamo aiutare il nostro sistema immunitario?
✅ Semplice, con uno stile di vita sano e abitudini alimentari corrette:
- dieta ricca ed equilibrata con frutta e verdura di stagione (qui vi spiego perché è importante consumare prodotti di stagione)
- niente fumo e poco alcol
- controlli clinici periodici
- ritmo regolare di sonno/veglia
- attività fisica
Regole che valgono sempre, per la verità ma è importante ricordare soprattutto quanto sia importante una dieta sana ed equilibrata che integri tutte le sostanze necessarie al nostro organismo per prevenire disturbi e malattie. In questo periodo, per contrastare il senso di stanchezza e affaticamento, è particolarmente importante assumere:
- Vitamina C che troviamo negli agrumi, nei kiwi, rucola e ribes nero
- Beta-carotene contenuta in carote, zucche, pomodori e cavolo verde
- Vitamina B6 contenuta in spinaci, broccoli, frutta secca e avocado
- Vitamina B12, per favorire il normale funzionamento del sistema immunitario e la formazione dei globuli rossi e che troviamo in uova, latte, formaggi e frutti di mare
Quando poi vi parlo di regolare attività fisica, non vuol dire che dobbiamo diventare tutti atleti e campioni di discipline sportive! Una camminata a passo veloce anche solo di 30 minuti, ma praticata con regolarità, aiuta a stimolare le difese immunitarie. Ancora meglio, organizzare regolarmente momenti di attività aerobica, a bassa intensità e lunga durata (ma non necessariamente), un paio di volte la settimana, sfruttando la bella stagione e la possibilità di allenarsi all’aperto.
✅ Ed ecco il consiglio più difficile da seguire 👉 evitare lo stress!
Lo stress psicofisico è un potente fattore di indebolimento del sistema immunitario: indebolisce i globuli bianchi e li rende meno reattivi nel combattere le infezioni. Ecco perché va evitato il più possibile. Come?
Impariamo a prendere la vita con più leggerezza, come fosse sempre primavera
I fiori di Bach possono aiutare anche in questo! Sono sempre disponibile per un consulto gratuito… vi aspetto!