Tra i prodotti utilizzati a Il Bello del Naturale, ovviamente sempre e solo di origine naturale, ci sono anche gli oleoliti. Sapete cosa sono? Semplicissimo: si tratta di preparati che, mediante macerazione a freddo, utilizzano l’olio come solvente per estrarre i principi attivi dai fiori, dalle piante, dalle spezie o dalle verdure. Un esempio classico di oleolito è l’olio al peperoncino. Sì, proprio quello utilizzato per insaporire la pizza! In questo caso, l’olio vegetale estrae dal peperoncino la capsaicina, la sostanza responsabile del sapore piccante.
In erboristeria o in cosmetica, gli oleoliti vengono utilizzati per la cura e la protezione della pelle e richiedono un procedimento ben preciso per la loro preparazione: le foglie, le spezie, le radici delle piante, i fiori, usati per l’oleolito vanno colti freschi, cioè nel loro pieno periodo balsamico, a sviluppo ultimato, quindi messi in un contenitore di vetro e ricoperti di olio vegetale (mandorla, sesamo, riso o jojoba). Il barattolo, chiuso ermeticamente, viene posto sotto al sole per tutto l’arco delle fasi lunari (28 giorni), periodo di tempo necessario affinché la pianta sprigioni i suoi principi attivi. Gli oleoliti vengono poi conservati al buio negli stessi contenitori di vetro.
In base all’ingrediente base, ogni oleolito ha specifiche proprietà benefiche:
- l’oleolito di calendula è un antisettico, antinfiammatorio, lenitivo e cicatrizzante;
- l’oleolito di caffè ha proprietà drenanti e viene impiegato contro la cellulite e le rughe di espressione;
- l’oleolito di vaniglia viene utilizzato per massaggiare e profumare la pelle;
- l’oleolito di lavanda lenisce i fastidi derivati dalle punture di insetti;
- l’oleolito di zenzero è ottimo per massaggi riscaldanti;
- l’oleolito di menta ha proprietà analgesiche, antireumatiche, antisettiche e antinfiammatorie;
- l’oleolito di carota ammorbidisce la pelle e agevola la produzione di melanina;
- l’oleolito alla camomilla è efficace per nutrire le pelli più delicate.
Gli oleoliti si utilizzano per via esterna, per frizioni o massaggi: per una consulenza personalizzata sul miglior trattamento per la tua pelle, prendi un appuntamento chiamando in istituto allo 051 491183