Text neck: è così che viene chiamato quel dolore al collo e alla spalla causato dall’uso prolungato di dispositivi mobili come gli smartphone. L’abitudine di inclinare la testa in avanti per guardare lo schermo del dispositivo per periodi prolungati di tempo può mettere una pressione eccessiva sulla colonna cervicale e sulle spalle, causando tensione muscolare e dolore alla parte superiore della schiena, al collo e alle spalle.
La prevenzione, come sempre, è il consiglio migliore per evitare questa problematica (e per il mantenimento del nostro stato di salute e benessere in generale!). In questo caso, prevenire significa, ad esempio, posizionare i dispositivi mobili in modo tale che la testa rimanga dritta oppure fare pause frequenti, sollevando la testa spesso e cercando di mantenere una postura quanto più dritta possibile.
Se questo non dovesse bastare… c’è sempre Il Bello del Naturale!
Per alleviare i dolori causati da una postura scorretta, utilizzo una combinazione sinergica tra il trattamento manuale e l’applicazione di oli essenziali. Quando i muscoli sono molto contratti e in tensione, non è possibile intervenire “a freddo” con una stimolazione manuale perché il muscolo reagirebbe con una maggiore contrattura, dolorosa per la persona e difficoltosa per il lavoro dell’operatore. Quindi inizio il trattamento applicando nella zona del muscolo trapezio una miscela di oli essenziali la cui unione ha effetti moltiplicatori che potenziano l’azione del singolo prodotto.

Sinergia Delta della linea Phyto Max Pier è particolarmente efficace in questo caso, grazie alla sua azione combustiva, cioè “scaldante”, in grado di alleggerire le tensioni muscolari. Tra l’altro utile anche per i trattamenti anticellulite… ma di questo vi parlerò più avanti!
Utilizzo quindi i 15 minuti necessari affinché la miscela abbia effetto, per intervenire con un massaggio di riflessologia plantare che mi permette di riequilibrare lo stato energetico della persona e rendere più efficace il massaggio.
Ed eccoci quindi pronti per il massaggio cranio sacrale: anti-stress, riequilibratore della postura, disinfiammante dei muscoli e decontratturante. L’appagamento sensoriale del massaggio è esaltato anche a livello olfattivo perché gli oli essenziali sono in grado di stimolare l’ipotalamo, regolatore, appunto delle nostre funzioni olfattive.
Insomma… una coccola per tutti i sensi 😉