Il viaggio in treno più iconico al mondo, quello a bordo dell’Orient Express. Merito di Agatha Christie che, lì, aveva ambientato una famosa indagine del suo investigatore Hercule Poirot, ma anche di tanti altri film che avevano scelto questa ambientazione. Un treno che ha fatto la storia e che oggi, restaurato e riportato all’antico splendore, può far riscoprire la bellezza del viaggio “lento” dal sapore dei tempi antichi. Perché, oltre alla destinazione finale, a bordo di questo treno lussuoso, conta la lentezza del viaggio.
‘l e n t e z z a’: una parola fuori tempo e fuori luogo, quasi rivoluzionaria. Ma viaggiare lentamente permette di godere del paesaggio, delle sue sfumature e dei suoi particolari. Anche nel meraviglioso viaggio della vita, un ritmo più lento permette di percepire e prendere coscienza delle piccole cose.
Nella lentezza scopriamo il ritmo dell’universo, prendiamo consapevolezza, gustiamo fino in fondo l’esperienza:
❝se non hai fretta di far passare il tempo, è perché stai bene qui ed ora❞
Proiettarsi nel futuro spesso è sintomo di profonda insoddisfazione e ansia, avviene quando ci sembra di non essere e di non fare abbastanza. La lentezza invece ci mette in pace col mondo e sviluppa la creatività: non a caso nell’antichità si predicava l’otium, la pausa per riflettere e creare.
Ma nella vita frenetica di noi tutti, come fare per rallentare e tornare a gustare i piccoli momenti? Potremmo cominciare con
- imparare a dire qualche no, evitando così di riempire la giornata di appuntamenti e concedendoci qualche momento di “vuoto”
- finita la giornata lavorativa, non è necessario correre per forza a fare la spesa, sicuramente in dispensa abbiamo quello che ci serve per cucinare una buona cenetta!
- una bella camminata per raggiungere il negozio o la trattoria vicino casa è un’alternativa “lenta e rilassante” ad un viaggio in auto nel traffico caotico
- a tavola, prendiamoci tempo per gustare ogni forchettata e ogni piccolo sorso di vino, il cibo è la prima medicina!
- Smettiamo di ripetere “non ho tempo” e diciamo “adesso mi dedico del tempo”, perché le parole generano le azioni
Naturalmente anche un bel massaggio rilassante da Il Bello del Naturale aiuta tantissimo 😊
E a proposito di viaggi… se non siamo tra i fortunati che possono permettersi il lusso dell’Oriente Express, possiamo rendere le vacanze più “lente”, trascorrendo qualche giorno in ozio completo, prima o dopo la vacanza, come una sorta di tempo di ”decompressione”: il viaggio sembrerà più lungo perché ne godremo ogni attimo!