È spagiria, non magia

I prodotti cosmetici e i trattamenti di benessere di Microcosmo sono stati per me una conferma ulteriore ed inequivocabile che nella natura possiamo trovare i migliori rimedi per i nostri squilibri e dolori fisici ed emotivi. Un’azienda basata su metodi antichi ma innovativa nello stesso tempo, tanto unica nel suo genere, con prodotti efficaci maContinua a leggere “È spagiria, non magia”

Il Fiore di Bach per superare il lutto

Nella cultura occidentale non si parla quasi mai della morte perché già solo il termine suscita angoscia e paura. Quando poi la morte colpisce una persona cara, angoscia e paura si toccano con mano, emozioni potenti che ci travolgono e ci lasciano privi di forza. Il lutto è un’esperienza di dolore intenso, il cui percorsoContinua a leggere “Il Fiore di Bach per superare il lutto”

La spagiria per ripristinare gli equilibri energetici

La spagiria è un’antica disciplina alchemica nata nel XV secolo. Questo termine, coniato dal medico e astrologo svizzero Paracelso, si riferisce ad una pratica che mira ad estrarre i principi attivi dalle piante per creare rimedi terapeutici più efficaci. In particolare, attraverso una metodologia precisa e dettagliata, la spagiria estrae le frequenze energetiche delle pianteContinua a leggere “La spagiria per ripristinare gli equilibri energetici”

L’invecchiamento cutaneo

L’invecchiamento della pelle è un processo progressivo e naturale. Nel tempo la pelle subisce una serie di cambiamenti strutturali e funzionali che la portano ad avere un aspetto più maturo e ad assumere le caratteristiche tipiche dell’invecchiamento: Si tratta di un processo del tutto naturale ed inevitabile ma, nello stesso tempo, che potrebbe essere acceleratoContinua a leggere “L’invecchiamento cutaneo”

Vivere nel “qui e ora”

…ma cosa vuol dire? È un concetto che, sotto varie forme e locuzioni, troviamo in diverse culture. Ad esempio in quella latina, nel motto “Hic et nunc” che riprende il principio del carpe diem di Orazio. Ma anche nelle culture orientali: la filosofia zen ad esempio persegue la felicità nel qui e ora. Il “quiContinua a leggere “Vivere nel “qui e ora””

Scrub o peeling?

Esfoliare la cute è utile per rimuovere le cellule morte e le impurità dello strato corneo della pelle e per favorire il rinnovamento cellulare. L’esfoliazione rende la pelle più liscia, morbida e luminosa, e la prepara ad un’abbronzatura più uniforme. Scrub e peeling sono entrambi trattamenti esfolianti, raccomandati anche per preparare la pelle ad “assorbire”Continua a leggere “Scrub o peeling?”

Trattare la tensione da postura scorretta

Text neck: è così che viene chiamato quel dolore al collo e alla spalla causato dall’uso prolungato di dispositivi mobili come gli smartphone. L’abitudine di inclinare la testa in avanti per guardare lo schermo del dispositivo per periodi prolungati di tempo può mettere una pressione eccessiva sulla colonna cervicale e sulle spalle, causando tensione muscolareContinua a leggere “Trattare la tensione da postura scorretta”

金継ぎ Kintsugi, arte e filosofia di vita

Si chiama KINTSUGI, letteralmente vuol dire “riparare con l’oro”, ed è un’antica tecnica giapponese di restauro di oggetti in ceramica e porcellana che utilizza l’oro per saldare i cocci. La linea di rottura viene prima stuccata, poi carteggiata e infine rifinita con lacca urushi rossa (ma anche con un impasto di farina di riso oContinua a leggere “金継ぎ Kintsugi, arte e filosofia di vita”

Lode alla lentezza!

Il viaggio in treno più iconico al mondo, quello a bordo dell’Orient Express. Merito di Agatha Christie che, lì, aveva ambientato una famosa indagine del suo investigatore Hercule Poirot, ma anche di tanti altri film che avevano scelto questa ambientazione. Un treno che ha fatto la storia e che oggi, restaurato e riportato all’antico splendore,Continua a leggere “Lode alla lentezza!”

Come alimentare l’autostima?

 “Considerazione che un individuo ha di sé stesso. L’autovalutazione che è alla base dell’autostima può manifestarsi come sopravvalutazione o come sottovalutazione a seconda della considerazione che ciascuno può avere di sé, rispetto agli altri o alla situazione in cui si trova” È così che l’autorevole enciclopedia Treccani definisce l’autostima.   Ma la caratteristica fondamentale dell’autostimaContinua a leggere “Come alimentare l’autostima?”

Call Now ButtonPrenota un appuntamento