Secondo una curiosa tradizione svedese è possibile sapere cosa ci riserverà l’anno nuovo attraverso una tecnica divinatoria chiamata Årsgång, “la camminata dell’anno”. Un’esperienza unica a metà tra realtà e fantasia da svolgere, secondo la leggenda, l’ultima notte dell’anno. Camminare nel bosco, in solitudine, di notte, avrebbe il potere di fare emergere le nostre paure piùContinua a leggere “Le tradizioni legate al Nuovo Anno”
Archivi della categoria: Senza categoria
金継ぎ Kintsugi, arte e filosofia di vita
Si chiama KINTSUGI, letteralmente vuol dire “riparare con l’oro”, ed è un’antica tecnica giapponese di restauro di oggetti in ceramica e porcellana che utilizza l’oro per saldare i cocci. La linea di rottura viene prima stuccata, poi carteggiata e infine rifinita con lacca urushi rossa (ma anche con un impasto di farina di riso oContinua a leggere “金継ぎ Kintsugi, arte e filosofia di vita”
Il perdono nella cultura orientale
La cultura occidentale, sempre basata sul dualismo buono-cattivo oppure giusto-sbagliato, ci ha tramandato una percezione del perdono anch’essa derivata da una dualità: “io” che sono la vittima e “lui” che è il carnefice. In questa visione di perdono “tradizionale”, anche quando io decido volontariamente di perdonare l’offesa, mi permane sempre il giudizio che continua aContinua a leggere “Il perdono nella cultura orientale”
Argento colloidale: cos’è e a cosa serve
L’argento colloidale è un composto liquido formato da particelle nanometriche di argento sospese in acqua depurata, conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà antibatteriche. Prima della diffusione della penicillina e degli altri farmaci ad azione antibiotica, infatti, veniva largamente impiegato nel trattamento di svariate infezioni, sia per via esterna che per via interna. L’Argento Colloidale èContinua a leggere “Argento colloidale: cos’è e a cosa serve”
Le proprietà benefiche degli oleoliti
Tra i prodotti utilizzati a Il Bello del Naturale, ovviamente sempre e solo di origine naturale, ci sono anche gli oleoliti. Sapete cosa sono? Semplicissimo: si tratta di preparati che, mediante macerazione a freddo, utilizzano l’olio come solvente per estrarre i principi attivi dai fiori, dalle piante, dalle spezie o dalle verdure. Un esempio classicoContinua a leggere “Le proprietà benefiche degli oleoliti”
Sulla tavola di maggio…
Come spesso capita per tutti gli alimenti considerati “poveri” perché in passato si trovavano soprattutto sulla tavola dei contadini, anche le fave sono ricche di proprietà benefiche, pur mantenendo un costo contenuto. Infatti questo legume contiene le vitamine A, C e quelle del gruppo B, oltre che fibre, ferro e altri minerali. Grazie alle sueContinua a leggere “Sulla tavola di maggio…”
La primavera secondo la Medicina Tradizionale Cinese
Il legno rappresenta il primo momento dei cinque elementi su cui si basa la Medicina Tradizionale Cinese, seguito dal fuoco, dalla terra, dal metallo e dall’acqua. Il legno è l’inizio, la ricrescita e la nuova vita: ecco perché è associato alla primavera, la stagione in cui Il corpo comincia a risvegliarsi dal torpore invernale eContinua a leggere “La primavera secondo la Medicina Tradizionale Cinese”
Rullo di Giada, uso e benefici
Molti di voi lo conoscono già perché lo uso spesso in cabina, e forse anche perché alcuni personaggi famosi ed influencer ultimamente hanno dichiarato di utilizzarlo con ottimi risultati. Il rullo di giada, infatti, è uno strumento molto utile per praticare massaggi facciali anche da soli, tranquillamente tra le mura di casa. Si tratta diContinua a leggere “Rullo di Giada, uso e benefici”
La mia sfera di cristallo
A Natale mi è stata regalata una ”Sfera di cristallo”… in realtà si tratta di una palla di Natale, ma io l’ho ribattezzata “la mia sfera di cristallo”. Mi sembra un ottimo augurio. No, non sono una chiaroveggente e non leggo nelle sfere, ma non importa. Io so che la “mia” sfera mi aiuterà adContinua a leggere “La mia sfera di cristallo”
L’inverno secondo la medicina tradizionale cinese
La minor durata delle ore di luce e il freddo di questa stagione sembrano smorzare le nostre energie vitali. Le nostre attività sembrano rallentare e spesso manca la forza di intraprendere nuovi progetti. La medicina tradizionale cinese ci viene in aiuto con alcuni utili consigli per affrontare il rigore dell’inverno. ACQUA, METALLO, LEGNO, FUOCO eContinua a leggere “L’inverno secondo la medicina tradizionale cinese”