Il perdono nella cultura orientale

La cultura occidentale, sempre basata sul dualismo buono-cattivo oppure giusto-sbagliato, ci ha tramandato una percezione del perdono anch’essa derivata da una dualità: “io” che sono la vittima e “lui” che è il carnefice. In questa visione di perdono “tradizionale”, anche quando io decido volontariamente di perdonare l’offesa, mi permane sempre il giudizio che continua a mantenermi nella mia condizione di vittima.

Il concetto di perdono nella cultura orientale è invece “totale”, basato sulla convinzione che non ci sia nulla di giusto o di sbagliato, né di buono o cattivo: siamo noi che interpretiamo il mondo secondo questi parametri. Giudicare gli altri, o gli avvenimenti o le situazioni ci fa ritenere migliori: il giudizio serve a mantenere le distanze, a sentirsi all’altezza. Ma i sentimenti di amarezza, i risentimenti, il rancore e le relazioni non risolte si traducono in blocchi energetici sotto pelle che portano disfunzioni e malattie.

Il perdono “totale” ci libera dal risentimento e permette il fluire della nostra energia vitale. Dobbiamo renderci conto che non esiste un carnefice, ma solo una persona che ha avuto il compito di permetterci, attraverso un’esperienza di dolore, di fare un passo avanti nel nostro percorso.

Quello che ci è successo è esattamente quello che ci doveva succedere per imparare la lezione indispensabile allo scopo della nostra vita.

Perdonare libera da ogni pretesa di pagamento e dai sensi di colpa. Dopo aver perdonato, si scoprirà che non c’è proprio nulla da perdonare e che il perdono è il più bel regalo (per-dono) che ci possiamo fare.

Per imparare a rielaborare gli errori del passato, superandoli e mettendoli a frutto, possiamo ricorrere
al Chestnut Bud, il fiore di Bach per chi ha difficoltà ad apprendere un insegnamento dai propri errori. Assumendo le gocce di questo fiore costantemente, sarà possibile dare valore alle azioni del passato, agli sbagli commessi, imparando ad analizzarli fino a raggiungere l’apprendimento.

Rispondi

Call Now ButtonPrenota un appuntamento
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: