Vivere nel “qui e ora”

…ma cosa vuol dire?

È un concetto che, sotto varie forme e locuzioni, troviamo in diverse culture. Ad esempio in quella latina, nel motto “Hic et nunc” che riprende il principio del carpe diem di Orazio. Ma anche nelle culture orientali: la filosofia zen ad esempio persegue la felicità nel qui e ora.

Il “qui e ora” vuol dire vivere il presente con consapevolezza, accettando ciò che accade in questo momento senza giudicare o rimanere attaccati al passato o preoccupati per il futuro. Perché il passato non lo possiamo cambiare e il futuro non lo possiamo prevedere: quindi il momento giusto per essere felici è adesso, è ora.

Il “qui e ora” vuol dire essere consapevoli di dove si è, di non permettere al pensiero di proiettarci altrove. Perché quello che il nostro pensiero immagina di noi o degli altri è solo una proiezione della mente, non la realtà: e, quindi, ecco di nuovo che il posto giusto per essere felici è qui.

Vivere nel qui e ora può essere utile per ridurre lo stress e l’ansia, aumentare la consapevolezza di se stessi e degli altri, migliorare la capacità di gestire le emozioni e migliorare la qualità della vita in generale. Alcune pratiche utilizzate per vivere nel qui e ora includono la meditazione, la consapevolezza, l’esercizio fisico, l’arte, la musica, la natura e altre attività che aiutano a concentrarsi sul momento presente e a lasciar andare le preoccupazioni del passato o del futuro.

 “Vivere qui e ora” potrebbe significare, ad esempio, sedersi all’aperto e concentrarsi sulle sensazioni del momento presente: il calore del sole sulla pelle, il suono degli uccelli che cantano, l’odore del prato appena tagliato, la sensazione della brezza fresca che accarezza il viso. L’unico sforzo da fare è quello di riportare al presente la mente quando tende a “vagare”, per focalizzarla sulle sensazioni del corpo e dell’ambiente circostante. Immergendosi completamente nel momento presente e godendo appieno delle meraviglie che la vita offre qui e ora.

Rispondi

Call Now ButtonPrenota un appuntamento
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: